GUSPINI
OLIVANOVA
MILAN CITY CAMP 2020
Dal 5 Luglio al 10 Luglio 2020
GUSPINI
La storia
Ridente cittadina del Medio Campidano a 70 km da Cagliari, situata nel Sud Ovest della Sardegna, Guspini con i suoi 12 mila abitanti rappresenta una delle realtà più popolose dell’Isola. Affonda le sue radici nel medioevo, quando si sviluppò il rimo nucleo urbano, ma esistono testimonianze dell'insediamento umano di epoca pre-nuragica, nuragica, fenicio-punica, bizantina e romana. Di antiche tradizioni pastorali, Guspini diventò, a partire dalla seconda metà dell’800, uno dei centri più popolosi e ricchi dell’Isola beneficiando dell’economia sviluppata dalla Miniera di Montevecchio, all’epoca la più grande miniera d’Europa di piombo e zinco. La cittadina vanta grandi tradizioni anche nell’allevamento del bestiame, del commercio e dell’artigianato.
La cittadina di Guspini è situata a nord-ovest della Provincia del Sud-Sardegna, e segna i confini con quella di Oristano. Ha un’estensione di 174 km quadrati e un altitudine che varia da 0 a 750 mt s.l.m, il territorio comunale vanta un ambiente variegato, ricco di tratti caratteristici della pianura e della collina, con ampie varietà di specie faunistiche e botaniche. In tutto il territorio domina la macchia alta a corbezzolo, erica, viburno, leccio e sughera, mentre in prossimità degli alvei dei corsi d’acqua sussistono formazioni a ontano nero, oleandro e salice bianco. Ad appena 25 km dal centro è possibile raggiungere le bellissime ed incontaminate coste dell’Arburese, che spaziano da Capo Frasca a Capo Pecora.
Da visitare
La cittadina offre al turista diverse opportunità di visita: dal complesso delle Miniere di Montevecchio (1848/1991), ai Basalti colonnari, tipica formazione vulcanica costituita da una parete di prismi basaltici verticali, accostati secondo la caratteristica forma a "canne d’organo", alle Case tipiche guspinesi, a numerosi Nuraghi e Pozzi sacri e il grande complesso fenicio-punico della città di Neapolis. Numerosi gli itinerari ambientalistici nel Parco di Gentilis, nelle foreste di Montevecchio, Arcuentu e Monte Maiore.
Come arrivare
Da Cagliari si arriva percorrendo la Statale 131 in direzione Oristano fino allo svincolo per Sanluri e da lì prendete la Statale 197 fino a Guspini. Arrivando al nord dell’Isola, sempre percorrendo la Statale 131 in direzione Cagliari e si prende il bivio per Uras, da qui si prosegue in direzione San Nicolò d’Arcidano fino a raggiungere Guspini.